Less is more: il minimalismo come stile di vita
L’obiettivo è quello di rimuovere il superfluo dalle nostre vite e concentrarci solo sull’essenziale.
In questa ottica abbiamo creato uno spazio filosoficamente minimalista (la versatilità e le dimensioni di questo spazio ne fanno un luogo ideale per ospitare spettacoli e messe in scena che richiedono ambienti intimi e raccolti).
Il nostro è uno spazio che serve a fare quello che ognuno di noi desidera, dove liberare l’immaginazione e dove ognuno può creare un piccolo mondo segreto fuori da tutti i luoghi comuni.
Uno spazio è anche, e soprattutto, un luogo speciale per chi ha voglia di fare un’esperienza diversa dal solito: che sia partecipare a una serata teatrale o musicale, ufficiale o segreta, assistere in prima fila alle prove di uno spettacolo, fare un corso o un laboratorio inedito, partecipare ad un vernissage.
Qui da noi trovano spazio e ospitalità artisti già famosi o talenti che presto lo saranno. È bello, secondo noi, vederli da vicino e scoprirli.
In più, le persone interessate, potranno proporci la loro idea/il loro spettacolo: se sarà scelto tra quelli che selezioneremo, potremmo decidere di regalare un pacchetto di ore di prova e metterlo in scena in anteprima, davanti a un pubblico, nello Spazio o in un Teatro.
Un solo piccolo spazio per 3 grandi anime
Spazi educativi + -
■Laboratori
■ Corsi vari (sia di presenza che online)
Spazi del protagonismo + -
■ Spettacoli Teatrali
■Contest di comicità: Cabaret, Reading, Narrautori, Improvvisazione con interazione col pubblico.
■ Concerti
■ Rassegne di musica jazz
■ Rassegna di musica classica
■Eventi culturali e d’intrattenimento
■Degustazioni a tema
Spazi atelier + -
■ Mostre