Ana Jontes (flauto, Montenegro) e Stefano Pastorcich (sax, Italia) si conoscono al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste nella classe di “musica d’insieme per strumenti a fiato” del M° Stefano Vezzani. Inizialmente si occupano di vari progetti con organici diversi, pure di musica da camera, e suonano anche una première mondiale di un brano per flauto, saxofono e pianoforte sotto la guida del M° Franco Calabretto.
Inoltre, hanno sperimentato con altri componenti del Conservatorio il quintetto di fiati “Opus Number Zoo” di Luciano Berio, dove si alterna musica e parola, raccontando una storia.
Alla fine dell’anno Accademico 2020/2021 decidono di formare un duo inedito e poco frequente: flauto e sax. Nasce così l’Orphic Duo, nome il cui significato è avvolto da atmosfere misteriose e profonde, di non immediata comprensione.
I colori ed i timbri dei due strumenti infatti creano un’atmosfera del tutto nuova. Il duo esegue composizioni di autori contemporanei di stili diversi, spaziando dalla musica minimalista a quella etno-folk. Il tutto influenzato dalle culture diverse dei due musicisti che a vicenda scoprono gli elementi culturali dell’altro, creando nuovi
orizzonti tra la cultura latina e quella balcanica.
Culture diverse che si uniscono grazie alla forza della musica, capace di abbattere ogni barriera, il duo infatti si sta facendo conoscere non soltanto a Trieste, ma anche oltre confine.
Hanno frequentato diversi seminari e masteclass con professori come Žana Lekić, Nataša Popović, Veljko Klenkovski, Oleksij Molčanov e Cristina Santin.
Hanno tenuto recital e concerti principalmente in Italia e Montenegro, suonando alla galleria “Risto Stijović” di Podgorica nell’evento organizzato dal KIC “Budo Tomović” e ad Herceg-Novi, partecipando per le vie di Cattaro al festival “KotorArt” nell’evento “Luke Umjetnosti” nel quale hanno tenuto un concerto presso “Luštica
Bay”.
Nell’ambito del seminario “Ljetni kamp za kamernu muziku 2022” si sono esibiti anche nella sala del Ministarstvo Kulture i medija di Cetinje.
L’evento è riservato ai soci della APS Parole Controvento. Per accedere è indispensabile associarsi al costo di 5 euro (tessera valida fino al 30/06/2023)